Introduzione a Scrum

La metodologia Agile, rappresenta una serie di principi definiti all’interno del Manifesto Agile redatto intorno al 2000.

L’obiettivo fondamentale dell’applicazione della Metodologia Agile è quello di sviluppare software rilasciando nuove versioni rapidamente, seguendo ed adattandolo alle esigenze del cliente. In questo modo si garantisce il rilascio di sofware di qualità (o così dovrebbe essere!).

All’interno del documento sono riprodotti una serie di fondamenti che rappresentano le linee guida per tutti i framework che sono stati implementati nel corso degli anni. Possiamo considerare la metodologia Agile come l’astrazione dei principi e delle metodologie che devono essere rispettate per la realizzazione di un framework Agile. Uno dei framework maggiormenti diffusi è Scrum. Possiamo considerare Scrum come una guida all’interno della quale sono definiti in maniera dettagliata e precisa ruolo, azioni, metodi e regole che devono essere utilizzati per realizzare rapidamente rilasci software.

Scrum è utilizzato all’interno di Team di sviluppo ed è fondamentale la collaborazione di tutti i membri: è necessario l’impegno di tutti per soddisfare lo sviluppo a costo di una maggiore flessibilità all’interno dello stesso Team.

Nei prossimi articoli cerchermo di approndire i diversi framework Agile.

 

La metodologia Agile, rappresenta una serie di principi definiti all’interno del Manifesto Agile redatto intorno al 2000. L’obiettivo fondamentale dell’applicazione della Metodologia Agile è quello di sviluppare software rilasciando nuove versioni rapidamente, seguendo ed adattandolo alle esigenze del cliente. In questo modo si garantisce il rilascio di sofware di qualità (o così dovrebbe essere!). All’interno…